
Alla fine tutti abbiamo bisogno di punti di riferimento, da scoprire o da ritrovare. Persino in questo cacchio di città. I visi che incontri nella strada che percorri abitualmente, la cassiera del supermercato nel quale ti senti più a tuo agio, un angolo di città che catalizza la tua attenzione, una panchina dove sedersi ed osservare questo angolo di mondo ed imparare ad amarlo. Ma ancora e per ora l’unico riferimento è la mia ostinazione a non voler sentire vedere toccare questo mondo. Mi culla il pensiero di pagine bianche ancora da riempire, della possibilità, dell’altrove, di mondi sfiorati che attendono di svelarsi ai miei occhi.
E’ che una vita non basta, non basta accidenti. La vita è come il cinema. La prima parte è come quei vecchi film muti e in bianco e nero, ti senti triste in uno di quei film, prigioniera di un interminabile autunno, ti manca la parola e la possibilità di far sentire l’eco della tua risata. Ma tieni duro e sei ricompensata con il sonoro e poi ancora con il colore e lo schermo panoramico che dà più respiro ai tuoi sogni e alla tua sete di avventura. Ma ancora non ci siamo. Perché capita, senza che tu possa averne coscienza, di venire risucchiata in una di quelle pellicole francesi d’epoca con scarsi dialoghi dove a parlare è l’immagine. Oppure sei assorbita in una surreale storia di incomunicabilità diretta da Bergman o Antonioni. Tieni duro ancora. La vita cambierà e cambierà pure il cinema che la rappresenta. E hai ragione, ecco che irrompe prepotente nella tua esistenza il cinema degli effetti speciali, dell’audio ad alta definizione, delle animazioni al computer, delle mirabolanti trovate futuristiche che danno una scossa ai tuoi sensi ottenebrati. Ma a volte è troppo tardi, maledizione. Quando arrivano gli effetti speciali, chissà perché tu sei già morta stecchita. Io spero almeno di potermeli godere a lungo.
E’ che una vita non basta, non basta accidenti. La vita è come il cinema. La prima parte è come quei vecchi film muti e in bianco e nero, ti senti triste in uno di quei film, prigioniera di un interminabile autunno, ti manca la parola e la possibilità di far sentire l’eco della tua risata. Ma tieni duro e sei ricompensata con il sonoro e poi ancora con il colore e lo schermo panoramico che dà più respiro ai tuoi sogni e alla tua sete di avventura. Ma ancora non ci siamo. Perché capita, senza che tu possa averne coscienza, di venire risucchiata in una di quelle pellicole francesi d’epoca con scarsi dialoghi dove a parlare è l’immagine. Oppure sei assorbita in una surreale storia di incomunicabilità diretta da Bergman o Antonioni. Tieni duro ancora. La vita cambierà e cambierà pure il cinema che la rappresenta. E hai ragione, ecco che irrompe prepotente nella tua esistenza il cinema degli effetti speciali, dell’audio ad alta definizione, delle animazioni al computer, delle mirabolanti trovate futuristiche che danno una scossa ai tuoi sensi ottenebrati. Ma a volte è troppo tardi, maledizione. Quando arrivano gli effetti speciali, chissà perché tu sei già morta stecchita. Io spero almeno di potermeli godere a lungo.
Post ricco di significati, malinconico ma non troppo, perchè percepisci che la vita ti riserva sempre meravigliose sorprese..
RispondiEliminaPerciò mai gettare la spugna, ma aspettare sempre l'ultimo spettacolo, potrebbe essere il migliore. Solo allora ti accorgi che è valsa la pena d'aspettare..
Ciao : )
Cleide cara, è uno dei pensieri costanti, o perlomeno uno di quei pensieri che ritengo affini a questo post: Mi chiedo spesso che avrei potuto fare, almeno potenzialmente con la mente e i miei attuali pensieri, se potessi traslarli indietro di circa venti anni. La risposta viene da se per alcuni versi, (sarei stato più scaltro con le ragazze) ma per altri probabilmente sarei stato fuori luogo, insomma, un vecchio adagio dice che non è importante svegliarsi presto la mattina, ma azzeccare l'ora. Un caro saluto e un abbraccio a te a al capitano.
RispondiEliminapurtroppo ogni cosa ha i propri tempi. e le asincronie sono dolori acuti.
RispondiEliminaciao cara.
post splendido.
Il film della vita.
RispondiEliminaRegia, Mio Capitano.
Soggetto originale, Barbara Vento.
Sceneggiatura, Celia Sanchez.
Montaggio e Musiche, Gians.
Scenografie e costumi, Rosy
Interprete principale: Cleide.
Eccetera eccetera.
.. è che il film non sai mai come va a finire fino a tre secondi prima di partire per un lungo viaggio senza ritorno..
RispondiElimina.. spesso sono trame incompiute, putroppo.. Quindi forse bisogna lavorare sodo per scrivere la migliore sceneggiatura possibile giorno dopo giorno.. Sai mai che arrivi un effetto speciale che ci stronchi.......
Bellissimo post
Sono sicura che se oggi guardassi un film muto visto ieri troveresti tanti effetti speciali.
RispondiEliminaIl problema è che quando passa il tempo e si intraprendono nuove strade e si cercano panchine su cui sedersi per ammirare la nostra vita si necessita non più di un film muto ma di altro cinema. Ed è giustissimo cosi'. Io credo che tu sappia già la trama del tuo film ad effetti speciali solo che c'è sempre quel cazzone di produttore che non lo trasmette mai al cinema :)
Scusa Cleide ma oltre alla sceneggiatura posso fare pure la comparsa? Giuro, non parlo. :)
Bellissimo post!
cavoli..morta stecchita sa di mosca spiaccicata sul parabrezza di una macchina in corsa..
RispondiEliminano no..
nemmeno io ti vogio cosi..ma bella vivente e veggente .. a prevedere le nuove pagine da scrivere finchè inchiostro non finisca..amen..
e poi anche io ho sete di nuovi lidi quindi programmiamo il nostro viaggio e al rientro faremo un bel film dossier dal titolo: l'hanno fatto anche ratz de caz et baralibus perchè io no??
buon week end comare comparibus!!
Rosy..ma parlavo di sesso nel post, non si è capito? Scherzo. Giuro.))
RispondiEliminaGians..qualcuno molto vicino a me afferma che i pensieri cambiano ma noi non cambiamo. Se siamo fessi o scaltri, timidi o sfacciati, introversi o estroversi, la nostra natura quella è e condiziona la nostra vita.))
Cuncetta..brutta storia l'asincronia.((
Capitano.. ma figurati se non ti appioppavi il ruolo del regista.))
Balua..sono la regina dell'incompiuto. Ma stavolta mi becco l'Oscar.))
Celia..le comparse non parlano. E' il fatto che lo sottolinei che mi preoccupa.))
Fanta..non ho nessuna intenzione di fare la mosca spiaccicata.)) Ma non puoi negare che spesso va così. Mondo infame!
Faccio in tempo a fare domanda per una piccola particina nel film? Magari da semplice comparsa....sai com'è la crisi, c'ho famia e c'ho bisogno de lavorà!!
RispondiEliminaCarissima Cleide, a parte gli scherzi, come diceva una nota trasmissione (acc. se lo dico si capisce la mia veneranda età!!acc.acc.) "Non è mai troppo tardi"! Già, così è! Anch'io ultimamente ogni volta che scopro una cosa bella (ad esempio la montagna), oppure la scrittura oppure la lettura intensa, oppure la fotografia, dico a me stesso che ci sono arrivato troppo tardi che non riuscirò mai a fare tutto quello che mi paicerebbe! Poi quando mi guardo intorno e vedo le tante situazioni di dolore serio, di persone anche più giovani affetti da tumori, o incappati in incidenti seri, mi dico che se continuo a pensare riduttivo, a pensare che è troppo tardi per fare quello che desidero fare, sono uno "stupido"! Doppiamente stupido sono se mi fermo allo scoraggiamento e mi blocco e mi viene la malinconia! Se, invece, subito mi rimbocco le maniche e corro fuori a fotografare oppure mi metto a cucinare, oppure vado a correre, oppure mi metto a leggere, oppure me ne vado al cinema, ecco che all'improvviso mi appare tutto bello e possibile! Non è mai troppo tardi per niente! La consapevolezza di ciò dona alla vita una forza nuova un entusiasmo positivo che aiuta tanto!
Nessuno è esente da situazioni dolorose di varia natura personali, familiari ecc.; nessuno è pienamente soddisfatto per proprio lavoro della propia vita in generale però, tutto può incominciare, o ricominciare! Questa bellissima parolina "RICOMINCIARE" è così carica di forza, di speranza di energia che al solo pronunciarla si sta subito meglio!Il film della mia vita, che vorrei rivedere rapidamente prima di passare di là,vorrei mi facesse rivedere tutti questi RICOMINCIARE che mi hanno condotto sino alla fine, nonostante tutto! Tutto il resto, che certamente fa anche parte degli anni vissuti, vorrei fosse reso invisibile dalla luce di tutto ciò che ho cercato di fare così come madre natura mi ha fatto aiutandomi a vivere pensando che :NON E' MAI TROPPO TARDI!
Carissima ciao! Auguri sinceri! Grazie della tua bella sensibilità (non finirò mai di dirtelo)!
berardo
PS
Grazie per quanto mi ispiri!
Cle, questo tuo post è un capolavoro.
RispondiEliminaE' come un capolavoro di cinema, è come un film da oscar, se così si può dire...
il sonoro e gli effetti speciali ci sono, e pure l'alta definizione e quante altre cose: spero che tu te li possa godere in eterno.
Io si vede...l'estate che incombe comincia a fare effetto: sto recuperando un sacco di energie.
E poi...
E poi...sto quasi bene.
Non potevo non passare a salutarti e ti trovo questo capolavoro...
Un bacio Cle.
una persona saggia direbbe che la prima cosa da fare per godersi una qualsiasi situazione è non stare lì a pensare "mio dio ho paura che a godermi sta cosa poi dopo succeda che.." o anche "ecco adesso vado a godermi sta cosa e però..", insomma questa persona saggia consiglierebbe semplicimente di godersela e basta..ma noi non siamo persone sagge, vero?:-)
RispondiEliminabelle parole comunque, complimenti davvero..
Bera..piace molto anche a me la parolina ricominciare.Non so tu, io la prendo alla lettera e faccio tanti e tali casini che alla fine l'unica soluzione è cercare una via di fuga. Ma in questo caso si chiama ricominciare o darsela a gambe?.))
RispondiEliminaArial..a giorni arriverà il tuo libro. Sto pensando di scriverne uno anche io? Tipo..come nascere cazzona e impegnarsi per continuare ad esserlo.))
Folletti..temo di no Folletti. Ma ti ringrazio perchè sei stato carino a dire che non siamo saggi. Io avrei invece detto che siamo un'altra cosa.))
Cleide..mi sono scordata di salutare quella tizia di Iobloggo che copia tutti i miei post. Magari ti consiglio di copiarli per intero, l'ultimo era una ciofeca.)
RispondiEliminaè bello pensare che si nasce dentro un film e questo film cambia costantemente genere e soggetto...a me personalmente piacerebbe poter scegliere il genere...ma spesso cmunque possiamo riuscire a cambiare il copione...ciao :-)))
RispondiEliminaVedo che il Capitano mi ha dato un ruolo importantissimo nel film della vita, ne sono lusingata e ne sento il peso della responsabilità. Ma sai che io non mi tiro indietro, anche se il mio film in questo momento ha parecchi acciacchi incluso "il colpo della strega" che non è un titolo e mi castra la vita parecchio!Vabbè comunque tiro avanti e spero di riuscire a vederti presto comare mia! un bacione dal vento
RispondiEliminaebbè sì :)
RispondiEliminauna volta ho letto che Dio era il regista delle nostre vite.
ed io cosa faccio per cambiare copione? esco fuori, mi dedico a immortalare momenti. persone. cose. animali.
vita, ecco.
a presto.
Tali
Cleide non riesco a dormire.
RispondiEliminaMi sa che mi prende una strana inquietudine perchè state andando tutti via, ance FgM.Si e Celia. E io vorrei pure. Se non fosse che mi spiegaste come si fa...
Il modo è studiabile.
Ma lì dove siete si sta meglio...
Offre maggiori vantaggi?
E mi sento così sola qui.
Devo aggiornare tutti i link dei miei preferiti, perchè ormai o non scrivono più o siete altrove.
Hai letto quel che Fgm ha detto di noi sul Forum?
non sarebbe vita altrimenti.
RispondiEliminae le frasi fatte sono amari contentini.
baci
E' vero una vita non basta...ma se ti accorgi degli effetti speciali non troppo tardi, puoi goderteli, no?
RispondiEliminaIO per ora ne ho visto pochi, ma mi piace la sensazione che spesso provo di stare nei films d'epoca, o in quelli surrealisti tipo Bunuel.
Saluti
Il problema e' che a volte sbagliamo il film da vedere ;P ma sai...credo che una volta nella vita un film decente lo azzecchiamo,il danno e' se riusciamo a capire che quel film e' quello giusto e allora li' ti do' ragione..magari si arriva rincoglionite con le rughe e i denti traballanti e poi..e poi.. e poi muori dice Baz(comico di colorado se non conosci)..:))) daiii un bacio e grazie del pensiero..io gironzolo di nuovo senza far sforzi in questo pazzo mondo virtuale che poi il reale mica e' tanto piu' normale?? baci Zagara
RispondiEliminaMai arrendersi
RispondiEliminacredimi
... la risorsa della città è la gente, la campagna è ormai un deserto desolato... ma so che anche la città può esserlo...
RispondiElimina:) passo per un saluto, difficile dire altro. Notte.
RispondiEliminaCrepi il lupo, forse è un inizio di ipocondria ma credo che ne avevo bisogno.
RispondiEliminaPasso a vedere come vanno le cose da queste parti. A proposito di film, sto vedendo Gomorra in dvd, poi ti faccio sapere. Sbaglio o ho letto "le pagine bianche abcora da riempire"? Sì, perché se hai un capitolo vuoto della vita io posso riempirlo con un percorso di esperienze, con un cammino importante della coscienza: za-zà.
RispondiEliminaCapitano..."pagina bianche da riempire".
RispondiEliminaE' retorico.
Lo so. Embè? :)
Emiliano...se di ipocondria si tratta allora stiamo tutti tranquilli.))
Gians...nessun problema. Tu sforni quasi un post al giorno, io uno al mese.Non sei tenuto a lasciare un commento ogni volta che passo da te, anche se i tuoi saluti sono sempre graditi. ))
Angel..città o campagna non cambia. Siamo noi il problema.
Carola...crederci..quasi sempre. Arrendersi mai!
Zagara...non capisco il concetto di normalità. Preferisco pensare alla varietà.))
Timo...Banuel? Pure tu non scherzi.))
Cuncetta...le frasi fatte sono come gli slogan pubblicitari. Buoni solo per vendere fumo.))
Arial..ti ho spiegato come si fa e se ti serve una mano chiedi pure.))
Tali..Dio il regista delle nostre vite? Non mi piace questo film.))
Vento..colpo della strega permettendo, ci vedremo presto.))
Giovanni..è la possibilità di cambiare copione che mi frega.))
ho letto. ci stiamo attrezzando
RispondiEliminaOff Topic: ciao, visto che hai sentenziato spocchiosamente sul mio commento nel blog Penultimi, ero curiosa di visitare il tuo blog.
RispondiEliminaQui avresti ragione: del tuo post non ho letto assolutamente nulla.
Se esiste una categoria di umani permalosi e suscettibili, questa è da ricercarsi tra i blogger. In quanto a spocchiosità ti cedo volentieri lo scettro. Si fa sempre per scherzare. Ovvio.):)
RispondiEliminaBrava, cedimi subito lo scettro e si dia inizio ai preparativi per la somma cerimonia d'incoronazione.
RispondiEliminaNaah, di monarca al popolo italiano basta già re Silvio.
Ciao
Flo..visto che l'hai nominato, cerchiamo di non emularlo neppure nelle beghe. Andiamo oltre.))
RispondiEliminaTranquilla, non affermerò di essere stata fraintesa :D
RispondiEliminaFlo..potresti sempre dire che si è trattato di una montatura incredibile, basata su "sussurri" e non su prove concrete. Poveri noi.((
RispondiEliminaHai ragione, siamo accomunate da un tale beffardo destino che qualunque altra bega impallidisce al confronto.
RispondiEliminaTi saluto cortesemente, au revoir!
Bah io con le cassiere non riesco mai a trovarmi a mio agio. Danno l'impressione di saperla sempre più lunga di te e non fanno altro che chiedere soldi. Il film muto mi fa pensare a Chaplin, chissà perchè. Per quanto riguarda il vero contenuto del tuo post, bè mi si sono sovrapposte tante di quelle immagini, leggendo, che alla fine non ci ho capito più una mazza.
RispondiEliminaCleide sto tentando di fare un blogspot. cliccami e mi raggiungi.
RispondiEliminaMe ne sarò dimenticato, del programmino :-)
RispondiElimina:) sorriso non di circostanza, scaturito dalla tua poltronite blogghifera. :)
RispondiEliminaPiù che di un film carico dieffetti speciali la mia vita sembra un film dell'orrore :-) A parte gli scherzi, sono daccordo con te quando dici che le varie fasi della vita assomigliano molto a certi generi cinematografici, a volte ci si sente protagonisti di una commedia ed a volte ci si ritrova a nostro malgrado proprio dentro ad una tragedia. Per quanto mi riguarda spero di essere come una delle eroine dei film d'azione americani, che dopo aver sconfitto le quattro tartarughe ninja, dopo aver scalato una montagna a mani nude, dopo essere riuscita a sfuggire ad un agguato organizzato dalla peggiore mafia (italiana, russa o cinese non cambia un granchè), con il trucco perfetto, incontra il grande amore della sua vita e scappa sul cavallo bianco del suo principe azzurro. buona domenica.
RispondiEliminaVolevo passare per sentire come va da queste parti, vedo che a parte qualche scaramuccia va tutto bene.
RispondiEliminaHo cominciato l'import export, non si tratta di libri ma di post. '-)
cinema ad effetti speciali 3D e tu sei ancora incredibilmente viva!
RispondiEliminaPuò bastare una vita? mah,mi viene in mente il film Ricomincio da capo,quello del giorno della marmotta,e in effetti a volte ripetere qualche scena sembrerebbe non guastare...ma succede solo nei film e allora,meglio lasciarsi andare alle emozioni sperando che la "prima" sia sempre quella buona!
Ciao Cleide, bel post ma la vita non è un film, ci sono sempre il sonoro, il colore e gli altri effetti speciali solo a volte qualche emozione prevale ed invece di assaporare la realtà, a volte troppo amara, stiamo ad aspetare il seguito.
RispondiEliminaBuona giornata :-)
volevo ringraziarti per i tuoi commenti inviatimi.
RispondiEliminaHai detto delle belle cose. Anch'io avrei voluto far parlare di più quei personaggi ,ma ho voluto lasciare loro un pò di privacy e dare con il loro mistero la possibilità a chi legge di immaginare ognuno un seguito...
Scrivimi ancora su di loro.
è proprio uno sconcio eh? La Bianchetti
RispondiEliminaun abbraccio cleide
RispondiElimina:)
Ciao Cleide, più passa il tempo e più mi discosto dal tuo film.Gli effetti speciali rimangono virtuali e la realtà è sempre più piena di ciottoli.La cura che metto per non inciampare è tanta e le sfumature rimangono hai lati. Spero comunque di non perdere l'orizzonte e la strada da fare.
RispondiEliminaLetto il libro di Clotilde?
Non male anzi piuttosto impegnativo per lessico e sintesi dei discorsi.
Ma chi è sta tizia? Ne ho sentito parlare, venisse a copiarsi qualcosa da me. :-DDD
RispondiEliminaCiao Cleidù :-)))
Per Raz: questa tizia sono io.
RispondiElimina